21 giugno 2022

Problemi intestinali autunnali: ecco come affrontarli al meglio

COME AFFRONTARE AL MEGLIO I PROBLEMI INTESTINALI AUTUNNALI.

Ci ritroviamo nel periodo autunnale, un periodo dell’anno in cui si soffre spesso di problemi intestinali come coliti, dispepsie, stipsi e dissenteria e molto altro.

Sarà una coincidenza? No, non lo è! Cerchiamo di capire insieme il perché….

PERCHÉ IN AUTUNNO ABBIAMO MAGGIORI PROBLEMI INTESTINALI?ECCO I MOTIVI.

Periodo autunnale, problema intestinale! Sembrerebbe quasi una filastrocca, e invece è solo un’amara verità, ma tranquilli, a tutto c’è un rimedio, e oggi cercheremo di capire come affrontare al meglio l’autunno e gli strascichi di malessere che porta con sé!

Oramai l'estate sembra lontana, ma il cambiamento climatico in cui ci ritroviamo quando entriamo in autunno, il cambio di alimenti, il ritorno all’ora solare, sembrerebbero generare a 1 italiano su 4 problemi di:

  • Stipsi

  • Gonfiori

  • Bruciori di stomaco

  • Reflusso

  • Gastrite

A soffrire maggiormente di questi sintomi sono le donne e le persone anziane.

Anche se non ha ancora una valenza scientifica, molti studi sembrano ricondurre tutti questi disturbi ad una causa principale: la meteoropatia.

Il malessere è evidente, in quanto, l’alternarsi di queste stagioni in modo così brusco e senza preavviso, comportano degli scombussolamenti al nostro organismo, che fa fatica a riadattarsi velocemente.

SI POSSONO PREVENIRE I DISAGI AUTUNNALI?

È risaputo, se c'è una cosa che non possiamo controllare, quella è proprio il clima, dunque è davvero difficile prevenire. Tuttavia, possiamo comunque cambiare le nostre abitudini e mettere in atto una serie di piccoli accorgimenti che possono migliorare la situazione, quanto meno.

1 L'alimentazione

"Siamo quello che mangiamo", oramai non è più un segreto, tutte le patologie richiedono un'alimentazione sana ed equilibrata, e mai come in questo caso, diventa fondamentale bere molto, mangiare regolarmente una varietà di alimenti completi, ricchi di fibre, e cercare di eliminare, o ridurre la quantità di carboidrati.

2 L'attività fisica

Altro consiglio che appare scontato, ma è bene ricordare, che il movimento aiuta davvero in molte occasioni, se praticato all'aperto, con la luce del sole é ancora più efficace, poiché al contempo attireremo della vitamina D e soprattutto combatteremo la meteropatia, in modo da far riabituare piano piano il nostro organisno a dire "arrivederci" all'estate.

**3 L' uso di integratori **

Possiamo giocare d'anticipo e iniziare ad utilizzare integratori alimentari del tutto naturali, che possono accompagnarci nel susseguirsi delle stagioni e dei cambiamenti che generano in noi.

FARMACI UTILI AI PROBLEMI INTESTINALI AUTUNNALI.

Se vi trovate già in quella fase in cui avete saltato la prevenzione, per ridurre gli effetti negativi sul nostro organismo, potete comunque combattere questi disagi assumendo il re dei farmaci intestinali: l'enterogermina.

Oramai sono così comuni i problemi intestinali, che abbiam un prodotto specifico per ogni problematica:

-Enterogermina 2 Miliardi

  • Enterogermina 4 Miliardi

-Enterogermina 6 Miliardi

-Enterog Antidiarroico

-Enterogermina Sporattiva Integratore Alimentare

  • Enterogermina gonfiore
  • Enterogermina Intestino Pigro
  • Enterogermina viaggi

Insomma, ad ognuno il suo disturbo, e ad ogni disturbo la sua soluzione. Acquista sul nostro sito quello che più fa per te, o chiedici un consiglio!


Ultimi articoli

04 agosto 2022

Pianificare la gravidanza: consigli utili per facilitare il risultato

Come rimanere incinta prima, consigli pratici.

Molte coppie credono che sia facile concepire, ma spesso si sorprendono quando non hanno subito successo.

Tuttavia, è possibile ricevere piccoli...

04 febbraio 2022

Coupon

Ecco i nostri coupon

  • Ottieni subito un coupon di sconto iscrivendoti alla nostra newsletter da utilizzare sui prossimi acquisti.
  • "FARMAPROMO" : inserisci il seguente coupon e riceverai una crema viso...
21 gennaio 2022

Sindrome dello stress da rientro dalle ferie estive

Consigli per evitare di cadere nello stress da rientro dalle vacanze

Lo stress da rientro colpisce circa il 35% della popolazione, ovvero 1 italiano su 3. Ogni anno, puntualmente, dopo ogni...